Progetto Estate Sicura 2023 - Unione dei Comuni di Sorbara

Notizie - Unione dei Comuni di Sorbara

Progetto Estate Sicura 2023

 

Per fare fronte ai possibili disagi legati alle alte temperature e mitigare il loro impatto, il Dipartimento di Cure Primarie insieme al Responsabile del Servizio Integrazione Socio-Sanitaria del Distretto di Castelfranco Emilia e i Comuni dell’Unione del Sorbara, anche quest’anno, hanno predisposto un programma condiviso di interventi.

 

Le azioni individuate si pongono come consolidamento delle esperienze realizzate nel corso degli anni precedenti e come parte integrante di un più ampio progetto socio-sanitario a tutela della popolazione “fragile” o a rischio di fragilità, soprattutto anziana, finalizzato al contrasto dell’isolamento e della solitudine.

Piano delle azioni

Il Distretto, i Comuni del territorio e il Dipartimento di Cure Primarie, in accordo con i MMG, sulla base della D.G.R. sopramenzionata e dell’esperienza acquisita nelle estati precedenti hanno predisposto un programma condiviso di interventi

  • Selezione degli “anziani fragili”
  • Rete di assistenza domiciliare distrettuale
  • Coinvolgimento MMG
  • Casa Protetta/CRA
  • Sensibilizzazione e aggiornamento degli operatori
  • Monitoraggio settimanale della mortalità e degli accessi al Pronto Soccorso riferiti alle persone anziane con età >75 anni
  • Coinvolgimento del volontariato
  • Informazione ai cittadini
  • Informazione alle collaboratrici familiari
  • Informazione sull’andamento del caldo durante il periodo estivo
  • Piano di Emergenza

Pubblicato il 
Aggiornato il