Descrizione
il CEAS ha tra i suoi compiti principali quello di fornire un servizio di informazione rivolto ai cittadini sui principali temi della sostenibilità ambientale, di promuovere la realizzazione di progetti didattici in tema ambientale nelle scuole del territorio dell’Unione del Sorbara,di favorire un’attività di educazione stradale con esercitazioni guidate utilizzando le strutture del Campo di educazione stradale e di incentivare il turismo ecologico, in particolare valorizzando l’area naturalistica del “Torrazzuolo”.
Il CEAS è accreditato all’interno della RES, Rete di Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia Romagna.
Il Ceas del Comune di Nonantola ha aperto, a partire dall’anno 2010, lo “Sportello della Sostenibilità”, per promuovere e garantire delle attività di informazione e di formazione, rivolte alla cittadinanza, sulle principali tematiche ambientali e della sostenibilità.
In questi anni lo Sportello della Sostenibilità, avvalendosi della collaborazione di esperti, ha favorito e supportato le principali campagne di sensibilizzazione nazionali e regionali, quali “M’illumino di meno”, “Riciclo e riutilizzo”, “Fiumi Puliti”, “Nati per camminare”, ecc.. oltre a promuovere incontri e attività specifiche su temi quali il riciclo dei rifiuti, l’energia, la valorizzazione dei siti naturalistici locali come il “Torrazzuolo”, la necessità di una sana e corretta alimentazione, la riscoperta dei cibi dimenticati e altro ancora.
Elementi di interesse
- un servizio di informazione ai cittadini sui principali temi della sostenibilità ambientale;
- attività di educazione stradale con esercitazioni guidate al Campo di educazione stradale;
- progettazione e realizzazione di progetti didattici in tema ambientale nelle scuole del territorio dell’Unione del Sorbara;
- incentivazione del turismo ecologico, in particolare valorizzando l’area naturalistica del “Torrazzuolo”.
Modalità di accesso
Accesso in orario di apertura
Indirizzo
Orario per il pubblico
(aperto da settembre a giugno)
martedì, venerdì e sabato 9 - 12.30;
lunedì e giovedì ore 16.30 - 18.30 (riservato alle scuole – su appuntamento).
Contatti
Ulteriore struttura:
Aula didattica in via Torrioni, 41 presso l’Area di Riequilibrio Ecologico “Torrazzuolo”.
Ultimo aggiornamento: 04-07-2024, 23:22