Salta al contenuto

Contenuto

La Regione Emilia-Romagna con deliberazione n.1165/14.07.2025  ha stabilito le procedure da adottare per l'A.S. 2025/26, per l’erogazione di contributi per la fornitura dei libri di testo per gli alunni delle Scuole Secondarie di I e II grado.

REQUISITI PER RICHIEDERE IL CONTRIBUTO 

Per accedere ai benefici gli studenti  residenti nei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro, devono avere i seguenti requisiti:

– nati a partire dal 01/01/2001, il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992;

– residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;

– in possesso di un ISEE del richiedente, in corso di validità, fino a € 15.748,78

– iscritti nell’a.s. 2025/2026:
– a scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione,
– al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
– alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.

Sono da considerarsi altresì destinatari degli interventi del diritto allo studio scolastico gli studenti e le studentesse, in possesso dei requisiti di età, di residenza in regione e dei requisiti economici, che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D.lgs.62/2017.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO 

Le famiglie degli studenti in possesso dei requisiti, potranno presentare domanda di contributo dal 4 SETTEMBRE fino al 24 OTTOBRE 2025 ore 18,00 presentando la domanda esclusivamente on-line sul sito web https://scuola.er-go.it/

L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA per la presentazione delle istanze potrà essere effettuato unicamente tramite l'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) o la CIE (Carta d’identità elettronica) o la CNS (carta nazionale dei servizi).

Le domande si potranno fare on line sul sito https://scuola.er-go.it o presso i Centri di assistenza fiscale convenzionati con l’Azienda regionale ER.GO

=> Non saranno prese in considerazione le istanze compilate parzialmente o presentate fuori termine.

I dati ISEE potranno essere acquisiti direttamente dalla Banca Dati di INPS; sul modulo di domanda online si dovrà indicare solo il Protocollo INPS. Qualora non sia disponibile l’attestazione ISEE la domanda può essere presentata indicando il numero di protocollo della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).

Per la presentazione della domanda online gli utenti possono essere  assistiti gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con  ER.GO, il cui elenco è disponibile sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.

Consulta il Bando allegato.

 

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO 

L’Unione Comuni del Sorbara è competente in merito all'istruttoria per la valutazione delle istanze presentate e all'erogazione dei contributi alle famiglie aventi diritto.

Per maggiori informazioni consulta il sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.

 

PER INFORMAZIONI:

Ufficio relazioni con il pubblico - URP:

Tel. 800955157

Email: formaz@regione.emilia-romagna.it

Per assistenza all’applicativo

Help desk Tecnico di ER.GO:   

Tel. 051.0510168 – 051.0185275

Email: dirittostudioscuole@er-go.it

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'Area Servizi Educativi e Scolastici svolge funzioni e compiti a supporto dell’attività scolastica, promuove gli interventi a sostegno del diritto allo studio e quelli volti all'ampliamento dell'offerta formativa delle scuole

Via Circondaria Nord 126/B

41013 Castelfranco Emilia MO

Ultimo aggiornamento: 02-09-2025, 16:58