Contenuto
Il Settembre Pedagogico
Iniziative, eventi, proposte e interventi per vivere da protagonisti l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026 nell’Unione dei Comuni del Sorbara.
Merende di Benvenuto e Bentornato – Nidi d’infanzia
Giovedì 11 settembre 2025 ore 16:30: Merende per le famiglie e i bambini iscritti al nido d’infanzia e allo Spazio bambini, che si svolgono presso i Nidi d’infanzia dell’Unione dei Comuni del Sorbara.
Visualizza la locandina (PDF - 88,7 KB) Merende di benvenuto Nidi
Link alla notizia per approfondire: pagina dedicata ai Nidi e Servizi Educativi
----------
Laboratori di Benvenuto - Centri Bambini e Famiglie
Dal 1 settembre 2025 : A partire dal 1/09 riapertura dei Centri Bambini e famiglie e Maternage diffusi sul territorio dell’Unione del Sorbara.
Il calendario di laboratori, incontri, giochi, letture rivolto a tutta la comunità, finalizzato a promuovere la cultura della riduzione degli sprechi, la consapevolezza sugli stili di vita, verrà pubblicato sul sito dell’Unione del Sorbara e i canali social istituzionali ogni mese.
Visualizza la locandina (PDF - 86,3 KB) Laboratori di benvenuto Centri Bambini e Famiglie
Link alla notizia per approfondire: pagina dedicata ai Centri Bambini e Famiglie e Maternage
----------
“Cucine aperte” e Open Day Prolungamenti scuola –Scuole Primarie
A settembre 2025: “Cucine aperte” con possibilità di visitare i centri di produzione dei pasti delle scuole con possibilità di assaggiare alcune pietanze e Open Day dei servizi di post scuola presso le scuole Primarie.
Visualizza la locandina (PDF - 2,6 MB) Merende di benvenuto alle Scuole Primarie
-----------
Bando contributo libri di testo - ER.GO – Scuole Secondarie
Dal 4 settembre 2025 al 24 ottobre 2025 (ore 18): Apertura bando nazionale per la presentazione delle domande di richiesta contributo per l’acquisto di testo per studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado con ISEE - fino a € 15.748,78.
Le domande si potranno fare on line sul sito https://scuola.er-go.it o presso i Centri di assistenza fiscale convenzionati con l’Azienda regionale ER.GO
Link alla notizia per approfondire: pagina dedicata ai contributi libri di testo scolastici
-----------
Consulenze Pedagogiche
Da settembre 2025: Uno spazio dedicato alle famiglie con bambini 0/6 anni. Si rivolge ai genitori interessati ad approfondire le tematiche inerenti i processi di crescita dei propri figli con uno sguardo rivolto al benessere psico-fisico di tutta la famiglia.
- Bomporto: Centro per le famiglie c/o Casa della legalita’ di Sorbara in Piazza dei tigli 9. Gli incontri si terranno: l'11 e 25 settembre dalle ore 12 alle 15, poi successivamente il primo e terzo giovedì del mese dalle ore 12 alle ore 15.
- Castelfranco Emilia: Centro per le famiglie c/o Parco Ca’ Ranuzza in Via Nenni. Gli incontri si terranno il 16 e 30 settembre dalle ore 14:30 alle 18, poi successivamente il secondo e quarto martedì del mese: dalle ore 14:30 alle 18.
Su appuntamento ai seguenti contatti:
Per Centro per le famiglie:
email: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it e tel. 348/5294578
Per Coordinamento Pedagogico:
tel. 059/959677 e 059/959385
----------
Orientamento Scolastico
Da settembre 2025 : Progetto rivolto agli studenti e alle famiglie delle classi II° e III° della scuola secondaria di I° grado che si pone l’obiettivo di fornire strumenti e informazioni necessari per una scelta il più consapevole possibile della scuola secondaria di II° grado. Sono previsti incontri pubblici, incontri in classe con esperti e testimonianze aziendali.
----------
Piano dell’offerta formativa
Da settembre per tutto l’anno scolastico
Il Piano annuale per l’attuazione del Diritto allo Studio approvato dalla Giunta Unione delinea la rete degli interventi di competenza comunale volti a facilitare l’accesso e la frequenza al sistema scolastico dai 3 ai 14 anni nonché a favorire la qualificazione dell’offerta formativa.
Le proposte per l’arricchimento dell’offerta formativa, condivise con gli istituti scolastici riguardo tematiche, finalità, strategie e modalità di realizzazione, e gestiti da servizi comunali o da terzi, sono inserite nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa degli Istituti Scolastici.
Il piano annuale sarà pubblicato sul sito web istituzionale dell’Unione dei Comuni del Sorbara.
-----------
Per visualizzare le informazioni relative al Settembre Pedagogico consulta la locandina (PDF - 575,7 KB)
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 17-09-2025, 13:08